
I ragni sono molto affascinanti, quando tessono la tela , quando lavorano lentamente e con attenzione per procurarsi il cibo, tirando fili sottili e setosi, quasi immaginari, ma resistenti e utili a catturare gli insettini che passano ignari.
Qui terrò traccia delle meraviglie che incontro e delle espressioni di chi amo, che giorno dopo giorno mi insegnano qualche cosa che prima non sapevo.
Voglio imparare e non dimenticarmi mai di lasciarmi sorprendere dalle cose quotidiane.
da Wikipedia: Serendipità è dunque - filosoficamente - lo scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra. Ma il termine non indica solo fortuna: per cogliere l'indizio che porterà alla scoperta occorre essere aperti alla ricerca e attenti a riconoscere il valore di esperienze che non corrispondono alle originarie aspettative
2 commenti:
Sei forse la prima ragazza che ama i ragni o che cmq vede al di la' ... io rimango affascinata dalla tela, soprattutto la mattina presto, quando e' ricoperta di micro-goccioline che la rendono affascinante! ma il ragno che l'ha tessuta ... rimane per me uno animaletto che non mi piace per nulla! (Giulia)
.. diciamo la verità Giulia ... non è che mi "piacciano": li trovo affascinanti. Ma di certo non li tocco nè li prendo in mano (come faccio senza problemi con rane, lucertole, salamandre, cimici ad esempio!)
Posta un commento